Ornella Spagnulo

Sono nata il 31 marzo del 1982 in Puglia, a Taranto, e ho trascorso i primi mesi in via Pupino, a pochi metri dalla casa di Michele Pierri e Alda Merini. La mia famiglia si è trasferita a Roma, dove ho frequentato la scuola privata delle suore di santa Chiara. A nove anni ci siamo spostati a Firenze e lì ho passato l’adolescenza per poi ritornare a Roma e iscrivermi alla Sapienza, facoltà di Lettere e Filosofia. Mi sono laureata con una tesi sperimentale su Isabel Allende, che è stata pubblicata ed è attualmente il primo saggio italiano sulla famosissima scrittrice cilena: Il reale meraviglioso di Isabel Allende. Ho apprezzato i suoi libri soprattutto durante il mio Erasmus a Madrid, in un periodo in cui i romanzi di Isabel Allende venivano venduti in edicola. Dopo la laurea magistrale in Critica e comparatistica mio padre mi ha detto: “Guarda un po’, hanno creato un master apposta per te”. Un articolo del Sole 24 ore parlava della Luiss Writing School, un master in scrittura creativa diretto da Roberto Cotroneo, con Sandra PetrignaniMassimo Onofri e altri esperti nel settore. Poco dopo ho pubblicato il mio primo libro di poesie, L’avvio e la perdizione. Finito il master, mi sono iscritta al dottorato di ricerca in Italianistica a Tor Vergata. Negli anni del dottorato sono andata spesso a Firenze per trascrivere degli inediti di Alda Merini che ho trovato assolutamente per caso, cercando inediti di Oreste Macrì nel Fondo del critico pugliese all’Archivio Contemporaneo Bonsanti. Macrì era l’argomento della mia tesi. Quegli inediti di Alda Merini – racconti ma soprattutto poesie – sono stati poi pubblicati da Einaudi con curatela di Riccardo Redivo e mia, con il titolo Confusione di stelle. Nel frattempo sono uscite altre due mie raccolte di poesie: Nuove terzine e Come una tigre. Il mio romanzo d’esordio, Maddalena bipolare, pubblicato nel 2020, nel 2021 è stato candidato al premio Campiello, ha vinto il premio speciale della giuria del concorso letterario Casentino, il premio della critica Montefiore, il premio della giuria Giovane Holden ed è stato segnalato come uno dei 200 romanzi italiani più belli dal concorso Tre Colori, dove ha ricevuto una menzione speciale. Mi sono dedicata di nuovo ad Alda Merini scrivendo un breve saggio di interviste a suoi amici e conoscenti: E gli angeli sono distanti. Nel 2021 è stata pubblicata la mia quarta raccolta di poesie, Situazioni surreali, che è stata selezionata dal concorso Alberoandronico, XV edizione, e ha ricevuto un diploma di merito. L’anno dopo è uscita la quinta, Il mondo prima di me. Nello stesso anno, il 2022, è stato pubblicato il mio secondo romanzo, Negativi di una relazione. Verso la fine del ’22 mi sono trasferita a Spoleto. Nel 2023 un mio nuovo saggio su Alda Merini, ancora inedito, che ho intitolato Alda Merini. La poetessa di tutti, arriva al secondo posto per la categoria narrativa inedita (che riunisce narrativa e saggistica) della XVI edizione del concorso Alberoandronico.

SAGGISTICA

POESIA

NARRATIVA

CURATELE

Per leggere i miei libri puoi ordinarli in libreria, su Amazon e altri store online.

La mia email: ornella82(@)msn.com

I miei libri su Amazon: Ornella Spagnulo su Amazon.

Leggi l’incipit di Maddalena bipolare sul blog.

Leggi alcune mie poesie dal mio blog di poesie.

Visita il blog del romanzo Negativi di una relazione.